Nat

Visualizzazione post con etichetta lockdown. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lockdown. Mostra tutti i post

venerdì 1 gennaio 2021

Dove le parole falliscono, parla la musica.

 

La Musica è la vostra esperienza, i vostri pensieri, la vostra saggezza. Se non la vivete, non uscirà dai vostri strumenti. –Charlie Parker




Da sempre la musica ricopre un ruolo fondamentale nelle nostre vite. C’è chi ne fa una missione di vita, chi invece ne fa solo un hobby, chi la ascolta una volta ogni tanto, chi non può fare a meno mai. C’è quella buona che ispira, sviluppa l’immaginazione, è il sottofondo ideale per dedicarsi alle proprie attività, aiuta nella meditazione oppure nell’esercizio fisico. Poi c’è musica che eccita, agita, porta squilibrio e non ci dona giovamento e non c’è alcun dubbio sul potere curativo della musica e sul fatto che sia lecito parlare di musicoterapia. I neonati si calmano, gli ansiosi si rasserenano, le persone tristi si risollevano ascoltando delle buone melodie.

L’umanità messa a dura prova dall’emergenza e dalla pandemia, priva delle belle emozioni, costretta all’isolamento, confinata in una bolla dal distanziamento, spera che entrando un nuovo anno possa ritornar al mondo carica di emozioni, fuori dalle parentesi e dalle angustie contingenti

Ma l’Amore e la Musica non possono entrare in Lockdown. Ogni canzone può creare magia.

Voglio proporre una serie di canzoni e melodie che hanno il potere di entrare nel profondo di tutti noi, e per qualche tempo, fare valere la magia che trasforma e fa dimenticare il dispiacere dell’anno nero che se n’è appena andato .

Con la musica si può liberare la mente e volare lontano dalle preoccupazioni e dalle ansie di tutti i giorni. La fantasia mossa dalle note può superare anche i confini imposti dal lockdown, dalle zone rosse, arancioni e gialle e le limitazioni provocate dalla pandemia da Coronavirus.


La musica, da sempre, è una delle fonti del benessere dell’anima e per questo può essere molto utile per tutti quelli che hanno sofferto o perso i loro cari a causa del Covid-19 e non solo..


Credo che a tutti, proprio a tutti, capita di fermarsi all’improvviso nell’ascoltare determinate melodie di canzoni, che hanno la forza di far emergere emozioni, talvolta nascoste, a volte congelate, a volte pronte ad esprimersi.

Il nostro inconscio non fa differenza tra emozioni positive ed emozioni negative, tra sensazioni belle o brutte: gioia, rabbia, tristezza, malinconia, nostalgia, felicità, allegria, sono strade privilegiate per esprimere la nostra parte più profonda: la musica ci aiuta. Ognuna di queste canzoni esprime qualcosa al nostro inconscio.

La musica nutre il nostre cuore, l’anima e il corpo. La buona musica eleva la mente, rasserena l’anima, fa intrqavedere l’infinito!

La musica è l’arte di pensare, di raccontare la vita e le sue emozioni più profonde attraverso il suono, sono le parole del cuore che vibrano e ci richiamano alla nostra essenza.

Buon ascolto e...

Happy New Year 2121!

Sapere gestire le proprie emozioni fa dimagrire


martedì 28 aprile 2020

Ricostruiamo insieme la nostra "casa", salviamo il pianeta che ci ospita

                                          Effetto lockdown: così la Terra è tornata a respirare





Il 2020 è iniziato portandoci i frutti dell’incuria e del degrado che da decenni i “Sapiens” perseguono con solerte impegno.

Un patogeno che misura tra i 100-160 miliardesimi di metro, ha messo in crisi anche i sistemi sanitari dei paesi più ricchi, l’economia e la finanza globale, provocando una pandemia che ha evidenziato quanto perfino le nazioni tecnologicamente più avanzate siano fragili, vulnerabili e impreparate ad affrontare e prevenire eventi di questo tipo.

Non vi è alcun dubbio che dobbiamo seguire la strada del cambiamento perché l’emergenza da Covid 19 è figlia anche dello squilibrio ambientale, dell’urbanizzazione selvaggia, della perdita di biodiversità, della deforestazione, degli allevamenti intensivi e dello scorretto rapporto uomo-animale che hanno favorito lo spillover, ovvero il salto di specie del virus da animale verso l’uomo.

E’ altrettanto certo che il cambiamento climatico, attraverso l’innalzamento delle temperature, potrà favorire il trasferimento di patogeni, anche letali.

Nessuno sarà immune: per l’Oms ogni anno nel mondo muoiono 1 milione di persone a causa delle punture di zanzare e altri insetti.

Negli ultimi decenni gli esempi di incoscienza, supponenza e avidità umana si sono succeduti a ritmo incalzante e a senso unico.

Se i Sapiens saranno in grado di superare questa pandemia, sicuramente dovranno fare i conti con la prossima se non cambiano radicalmente il loro modo di vivere e di rapportarsi con Rispetto e Amore per la Madre Terra.

Il Coronavirus ha già cambiato la coscienza di noi italiani e noi tutti abbiamo assorbito la consapevolezza che un cambiamento profondo renderà il nostro pianeta più vivibile e le nostre vite più rispettate.

La politica dovrà per forza tener conto di quanto oggi la nostra gente sta subendo, non potrà ignorare in futuro le scelte che ha dovuto intraprendere per mettere qualche toppa qua e là per frenare le gravi conseguenze dovute a politiche sbagliate e protagoniste di un Antropocentrismo che ha portato il Pianeta a una probabile ed ennesima estinzione di massa del genere umano.

La Politica deve essere attenta in primo luogo alla sanità pubblica, alla vita sociale, ai consumi, alla salubrità della biosfera, al benessere di ogni forma di vita esistente sul pianeta.

Crediamo che sia giunto il momento di radunare le forze e le idee.
Crediamo in una società aperta, libera, giusta e solidale.

Crediamo nella possibilità di consegnare alle prossime generazioni un pianeta vitale e vivibile, in cui ciascuno possa ancora ricercare la propria felicità.

Iniziamo a ricostruire insieme la nostra “casa”, iniziamo a salvare insieme la nostra vita ed il pianeta che ci ospita.



https://www.lavocediasti.it/2020/04/10/